Descrizione
Santa Maria delle Letizie è stata la prima Chiesa costruita territorio di Artena. La prima menzione è del 1182, anche se i molti reperti storici ritrovati – colonne, mosaici e plutei – testimoniano che la sua data di costruzione è certamente anteriore all’undicesimo secolo. L'attuale santuario di Santa Maria delle Letizie che è la chiesa che custodisce la statua della Madonna delle Grazie, è stato costruito tra il 1984 e il 1986 dopo che la vecchia chiesa, simile a quella adesso presente, è stata distrutta nel bombardamento del 31 gennaio 1944, durante gli scontri della Seconda Guerra Mondiale
Servizi presenti nel luogo
Nessun servizio
Modalità d'accesso
Si arriva alla Chiesa, da Artena, percorrendo via del Santuario e poi via Santa Maria. Ingresso accessibile ai disabili.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 13:19