Descrizione
Artena, incastonata sui Monti Lepini a breve distanza da Roma, si rivela un sorprendente centro storico pedonale, il più esteso d'Europa. Varcando i suoi confini, ci si immerge in un'atmosfera rinascimentale autentica, dove il tempo pare essersi placato. Un dedalo di vicoli stretti, viuzze, riseghe, scalinate in pietra e antiche abitazioni si snoda sinuosamente ad ogni passo, in un silenzio interrotto solo dal suono dei passi e, talvolta, dal lento incedere di qualche mulo, ultimo retaggio di un'epoca passata.
Dominando dall'alto dei suoi 420 metri, Artena offre una vista panoramica mozzafiato sulla Valle del Sacco, i Castelli Romani e la distesa della Pianura Pontina. Questo borgo, geloso custode del suo carattere rinascimentale, emana il fascino selvaggio e antico del Lazio, portando con sé una storia millenaria e travagliata. Fondata in epoche remote e risorta sotto diverse denominazioni, Artena oggi si presenta come un affascinante intreccio di memorie antiche, aneddoti storici, architetture medievali e scorci paesaggistici di rara bellezza. Un luogo dove la pietra narra storie secolari e ogni angolo svela un pezzo di un passato ancora vivido.
Servizi presenti nel luogo
All'interno del Centro Storico i visitatori potranno trovare Bar, Ristoranti, Trattorie
Modalità d'accesso
Per giungere nel Centro Storico di Artena è necessario arrivare a Piazza della Vittoria. Qu' si può parcheggiare l'auto e incamminarsi - a piedi - all'interno del borgo rinascimentale
Indirizzo
Punti di contatto
Galleria d'immagini
Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 13:03