Cos'è
Il volume, con un approccio originale e trasversale, aƯronta il problema attraverso gli sguardi
della Psichiatria, della Filosofia e della Politica, oƯrendo un viaggio alla ricerca di risposte
scomode e necessarie. Unitevi a noi per una discussione che si propone di stimolare riflessioni
approfondite e una maggiore presa di coscienza sulle conseguenze sociali e umane del
razzismo, con il contributo diretto delle voci delle vittime e degli esperti.
Interverranno gli autori:
Rossella Carnevali, Psichiatra e Psicoterapeuta
Carolina Carbonari, Giornalista con Laurea in Filosofia
Filippo Montanelli, Esperto in Gestione Risorse Umane
Interverranno:
Marta Bonafoni, Giornalista. Coordinatrice della segreteria nazionale del Partito
Democratico. Consigliera regionale del Lazio.
Silvia Carocci, Sindaco di Artena
Sofia Fiorellini, Assessore alla Cultura del Comune di Artena.
Modera:
Vittorio Aimati, Resp. UƯicio Cultura del Comune di Artena
DOMENICA 9 NOVEMBRE 2025 – ORE 17:00 - GRANAIO BORGHESE DI ARTENA
Vi aspettiamo per questa essenziale riflessione collettiva.
A chi è rivolto
Tutti i cittadini
Date e orari
09 nov
09
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 10:55