Salta al contenuto principale

C.Re.S.C.I.T.A.: L'Agricoltura Sociale che Genera Inclusione

Un Nuovo Sentiero per il Territorio e la Comunità

Data :

4 novembre 2025

C.Re.S.C.I.T.A.: L'Agricoltura Sociale che Genera Inclusione
Municipium

Descrizione

Il progetto "C.Re.S.C.I.T.A." (Coordinamento di una Rete Sociale per la Comunità, l'Inclusione e il Territorio in Agricoltura) è stato selezionato e cofinanziato dalla Regione Lazio nell'ambito del Programma Fondo Sociale Europeo FSR+ 2021-2027.

La sua finalità è consolidare l'inserimento occupazionale di soggetti fragili (come disabili e persone con disagio psichico) e di 15 giovani dei Distretti RM 5.4, RM 5.5 e RM 5.6. Questo percorso di 12 mesi è strutturato su esperienze, formazione e condivisione. Le azioni chiave includono la selezione dei beneficiari, la presa in carico, la progettazione personalizzata e l'orientamento.Il cuore del progetto è la realizzazione di laboratori di apprendimento e percorsi di inserimento socio-lavorativo di 5 mesi nelle aziende partner della filiera.

L'obiettivo è contaminare anche altri piccoli produttori, ampliando le opportunità e unendo le forze per affrontare il mercato agro-alimentare in modo più competitivo. Crediamo nel motto: "in agricoltura, tutti sono utili, dobbiamo solo trovare il lavoro giusto per ciascuno". L'Agricoltura è Sociale per Natura: viviamola insieme.

Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 17:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Problemi in città

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy