Chiesa di Santa Maria di Gesù

Chiesa e Convento Francescano

Chiesa di Santa Maria di Gesù
Municipium

Descrizione

La Chiesa di Santa  Maria di Gesù fu fatta edificare dal Card. Scipione Borghese su progetto dell’architetto Giovanni Battista Soria.
La prima pietra fu benedetta il 21 ottobre 1629 da Mons. Giovanni Battista Altieri.  All’interno della Chiesa si trova un’unica navata rettangolare che termina con il presbiterio e con il coro. Nelle prime cappelle di destra e di sinistra si trovano le pale d’altare che contengono i dipinti attribuiti al pittore Vincenzo Manenti (1600-1674) e che raffigurano S. Antonio di Padova e S. Antonio Abate con il cinghiale.
L’altare, decorato in stucco, è stato realizzato nel 1631 dagli scalpellini Appiani e Butto. Nella cappella a destra dell’altare si trova un Crocefisso ligneo a grandezza naturale; nell’ultima cappella a sinistra, dedicata a San Francesco, si venera la statua del Santo. Nella navata centrale sono poste quattordici tele corrispondenti alle stazioni della Via Crucis. Sulla parete d’accesso risalta il finestrone centrale con una vetrata artistica riproducente la Madonna, San Francesco e due santi francescani. Altri dipinti databili dal XVIII sec. in poi raffiguranti santi e immagini sacre arricchiscono le pareti della chiesa.

Municipium

Modalità d'accesso

Ci si arriva da Via del Convento o da Via Calcarelli. Ingresso gratuito. Possibilità d'ingresso per portatori di disabilità

Municipium

Indirizzo

Via del Convento, 00031 Artena RM, Italia
Municipium

Punti di contatto

Centralino : 069517097

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 15:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Problemi in città

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy